Il sacerdozio e la visione: il cammino della Wicca

Il sacerdozio e la visione: il cammino della Wicca

Non tutti siamo nati per fare i sacerdoti della Wicca, ma non per questo la Wicca non può essere una ispirazione anche per i profani. Se si diventa cattolici (o cristiani) col battesimo che avviene in uno stato di totale inconsapevolezza e ‘ignoranza’, Non...
L’esoterismo protegge se stesso

L’esoterismo protegge se stesso

La maggior parte delle correnti misteriche come la Wicca e altre forme di neopaganesimo, ma anche le correnti esoteriche più diffuse, nonostante la disponibilità di testi, rimangono inaccessibili. Nonostante la moltitudine di libri che oggi si può leggere su qualsiasi...
Ode alla libertà: un’etica neopagana

Ode alla libertà: un’etica neopagana

Il neopaganesimo ha una sua etica possibile, si tratta di un’etica di libertà di cui dobbiamo farci portavoce  ed emissari. di Davide Marrè Esistono da sempre due idee di paganesimo che sono cresciute nel nostro paese. La prima è quella di un paganesimo...
Il Signore degli Inganni

Il Signore degli Inganni

Nel momento della massima oscurità ricordiamoci di onorare le forze del Caos, il Signore degli Inganni, solo così potrà risplendere nuovamente la luce. di Davide Marrè Nonostante io sia un mago o un stregone, a seconda del momento della giornata in cui mi prendete (al...